Oggi ho fatto la prima uscita in mare con Moorea II. Si trattava di fare alcune prove, per vedere se le cose funzionano e quali sono le cose ancora da sistemare. Ho fatto viaggiare una mezz’oretta il motore, che sembra funzionare a dovere.
Poi ho messo l’ancora davanti alla spiaggia della Feniglia, il verricello è potente e veloce. Bisogna fare attenzione quando si salpa perché, con il comando in pozzetto, non si vede l’ancora arrivare su. Dovrò rendere più visibile il segno rosso sulla catena a 5 m. L’ancora nuova da 10 kg mi sembra ottima per la nostra barca.
Poi è stato il turno delle vele. La barca cammina bene, la randa è relativamente piccola ma il genoa è molto grande. Oggi, con forse 15 nodi di vento, l’ho ridotto un po’ perché la barca sbandava già abbastanza e non volevo metterla troppo sotto pressione, visto che non la conosco ancora. Mi sono messo dietro a un Grand Soleil più grande, con randa ridotta, di bolina, e tenevo il passo; anzi potevo orzare un po’ di più a pari velocità. Col tempo ci saranno però diverse cosette da sistemare, ad es. carrello randa e base randa; avrò il tempo di fare queste cose più avanti.
Direi una prova soddisfacente. Al rientro in porto un signore si è avvicinato: ha raccontato di aver avuto per diversi anni un Zuanelli Miller 31, e di averci navigato molto e con piacere.
Domani devo sistemare, pulire e organizzare la cucina; ritirare gli ultimi cuscini che mancano e le tendine; e fare un po’ di spesa. Poi sono quasi pronto a partire.
-
In questo sito internet potrete seguire le mie avventure in Mediterraneo.
Categorie
Archivi
Commenti recenti
Sono proprio contenta che ormai sei pronto a salpare!! Dopo tutti questi giorni passati in Toscana, raccontaci qualche aneddoto…sono sicura che avrai incontrato di quei personaggi!!!
Hai già una data sicura per la partenza?
A presto
Isabella